Consulenza Disinfestazione

+39 0789 57735
Gallura Disinfestazioni

Piante malate: foglie nere e Fumaggine

2024-07-17 Gallura Disinfestazioni ha pubblicato:

L’annerimento superficiale delle foglie e dei tronchi delle piante è dovuto a una patologia che si riscontra in molte specie vegetali, la fumaggine.

La fumaggine si presenta come una velatura nerastra scura dall’aspetto polveroso, assomigliando alla fuliggine, da qui il nome "fumaggine".

La fumaggine è costituita da vari microrganismi fungini che si trovano in corrispondenza della melata prodotta da insetti, come afidi, aleurodidi (mosche bianche) e cocciniglie che utilizzano per la loro crescita le sostanze zuccherine contenute nella melata.

Gli agenti fungini che causano la fumaggine sono dei saprofiti che non infettano direttamente la pianta, ma si sviluppano sulla sua superficie, nutrendosi delle sostanze zuccherine naturalmente emesse dall’albero o spesso dalla melata prodotta dalle cocciniglie.

La presenza di cocciniglia e di condizioni di elevata umidità, dovute al clima o una errata gestione della chioma, favoriscono le infestazioni, che infatti si verificano soprattutto nel periodo autunno-invernale.

La fumaggine danneggia indirettamente le piante colpite ricoprendo le foglie e il tronco di una patina scura che ne riduce l'attività fotosintetica e le indebolisce, rendendo ammalate le piante.

I danni prodotti dalla fumaggine possono dirsi quindi di tipo indiretto: la patina nerastra sulle foglie provoca una riduzione della capacità fotosintetica e degli scambi gassosi. Quando a essere colpita è un’ampia porzione della chioma si può arrivare ad uno scarso accrescimento dell’albero, nonché al calo della sua capacità produttiva.

Inoltre, questo rivestimento provoca un danno estetico alle piante e ai frutti che devono essere puliti prima di essere consumati. Vengono interessate foglie, germogli, rametti e frutti di moltissime piante sia erbacee che arboree. Lo sviluppo delle fumaggini è favorito da una forte umidità e da elevate temperature

L’attività di manutenzione del prato, delle piante e di tutto il nostro giardino è decisiva.

È quindi fondamentale adottare strategie di difesa mirate a rimuovere i fattori favorevoli allo sviluppo della fumaggine e migliorare le condizioni vegetative della pianta al fine di prevenire infestazioni future.

I tecnici della Gallura Disinfestazioni svolgono un’attenta analisi delle piante infestate per programmare il miglior piano di lotta e/o prevenzione per tutelare la salute delle piante.

Quanto costa il servizio?

Condividi questo articolo

"Sei interessato ai nostri servizi o vuoi saperne di più? Chiamaci, ti risponderò personalmente!"

Carla

Responsabile Commerciale

Chiamaci

Iscriviti alla nostra newsletter.
Ti terremo aggiornato sulle infestazioni del momento e come prevenirle

Richiedi un preventivo
X
Richiedi un preventivo

Scrivi il tuo nome:

Designed by

Logo dodify

Powered by

Logo doCMS