Consulenza Disinfestazione

+39 0789 57735
Gallura Disinfestazioni

Le erbe infestanti del prato

2024-09-12 Gallura Disinfestazioni ha pubblicato:

Chiunque abbia avuto a che fare nella propria vita con la gestione del prato verde avrà sicuramente avuto a che fare con problemi legati alla presenza di piante infestanti di vario tipo come ad esempio erbacce, gramigna, malerbe, pabbio e graminacee.

Le erbe infestanti si dividono in due macro famiglie: le erbe infestanti a foglia larga e le erbe infestanti a foglia stretta.

Le erbe infestanti a foglia larga quali ad esempio trifoglio, convolvolo, soffione, cardi, amaranto, camomilla, veronica, sono anche dette specie infestanti dicotiledoni poiché nascono con due foglioline embrionali.

I problemi provocati da queste erbacce sono sia di ordine estetico che di competizione causando sofferenza nell’erba del prato in quanto le erbe infestanti assorbono acqua e nutrimento.

L’infestazione da parte delle erbe a foglia larga avviene da metà primavera e spesso si ripresenta a fine estate quando il prato ricomincia a vegetare dopo la pausa estiva.

Le erbe infestanti a foglia stretta tra le quali troviamo per esempio digitaria, poa annua, setaria, gramigne, sono anche dette specie infestanti monocotiledoni e sono generalmente piante appartenenti alla stessa famiglia delle Graminacee.

Contrariamente alle malerbe a foglia larga, che sono facili da riconoscere, queste sono difficili da individuare.

Si presentano in diversi modi a seconda della stagione: in estate queste erbacce colonizzano il terreno, in autunno lasciano chiazze nel manto erboso o assumono un aspetto sgradevole.

La gramigna selvatica, per esempio, diventa filamentosa, tende a ingiallire in inverno e ha una durezza che contrasta con la morbida erba del prato. Il forasacco, invece, forma spighe piumose, mentre la phalaris produce alti steli coriacei.

Il controllo delle piante infestanti, siano esse erbe infestanti a foglia larga o erbe infestanti a foglia stretta, avviene mediante il diserbo selettivo, ossia l’applicazione di un prodotto diserbante selettivo per l’eliminazione specifica della sola specie infestante.

Perché il diserbo selettivo raggiunga i risultati attesi è quindi fondamentale saper riconoscere correttamente la specie infestante per evitare qualsiasi danno al manto erboso infestato.

È quindi fondamentale conoscere inoltre le caratteristiche dell’erba infestante, i tempi di esecuzione del diserbo selettivo e le tecniche di biostimolazione fogliare che aiutano il prato a rigenerarsi a seguito di un’infestazione da erbacce.

I tecnici della Gallura Disinfestazioni sapranno, a seguito di un’attenta analisi dell’area infestata, programmare i necessari interventi di manutenzione del verde per restituire un aspetto sano e rigoglioso al prato verde della tua villa!

Quanto costa il servizio?

Condividi questo articolo

"Sei interessato ai nostri servizi o vuoi saperne di più? Chiamaci, ti risponderò personalmente!"

Carla

Responsabile Commerciale

Chiamaci

Iscriviti alla nostra newsletter.
Ti terremo aggiornato sulle infestazioni del momento e come prevenirle

Richiedi un preventivo
X
Richiedi un preventivo

Scrivi il tuo nome:

Designed by

Logo dodify

Powered by

Logo doCMS